Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Centro Privacy

Contatti


instagram
whatsapp

Privacy Policy

Viaggia con Aldo!

Privacy Policy estesa

Cookie Policy

Viaggi tra case, auto, libri e fogli di giornale

Top 5 draft week 46 2024

2024-11-15 18:25

Aldo

AldoTV - McRumble, draft, top5 draft, league of legends, lol comp op,

Top 5 draft week 46 2024

5 comp della settimana, questa volta andremo con LeBlanc support!

Quando si parla di League of Legends, spesso ci si concentra sulle meccaniche e sulla performance in partita. Ma ti sei mai chiesto: la mia draft riflette davvero una strategia vincente? Oppure, sto scegliendo un campione che si lega bene con il mio team o solo per vincere la corsia?

La draft non è solo una fase preparatoria, è l'inizio vero e proprio della partita. Una composizione ben strutturata può dare al tuo team un vantaggio netto, forzando gli avversari a giocare fuori dalla loro comfort zone e permettendo a te e ai tuoi compagni di esprimere al massimo il potenziale del team. Una buona draft non garantisce la vittoria, ma rende molto più difficile perderla.

Vuoi scoprire le migliori strategie della patch attuale?
Abbiamo selezionato per te le 5 team comp più forti della settimana, studiate per sfruttare al meglio i trend della patch. Non perdertele: unisciti alla community del McRumble su Instagram, alla chat pubblica su Telegram e alla community di Montanus su Instagram!

Team comp #1 della settimana

Una composizione con ingaggi forti, controllo degli obiettivi e danni AoE, ideale per teamfight coordinati e pressione nelle fasi cruciali del gioco.

Riven (Top): Mobile e con elevato burst, è cruciale per vincere schermaglie nelle fasi early e mid game. In fight la sua mobility è disarmante.

Shyvana (Jungle): Pilastro nel controllo della mappa e degli obiettivi, supportata da Riven e Malphite diventa inarrestabile nella gestione degli obiettivi.

Malphite (Mid): Chiave per l’ingaggio, spacca la formazione nemica con la sua ulti.

Miss Fortune (ADC): Fonte principale di danni AoE, domina i teamfight con la sua ulti e controlla la corsia con il poke. Riesce volendo anche a fronteggiare da sola la lina di corsia.

Senna (Support): Supporto versatile che offre poke, cure e protezione, mantenendo l'ADC vivo e fornendo utilità al jungler negli obiettivi botside.

5 pick da bannare contro questa comp

Yasuo: Nega le abilità chiave e punisce facilmente Riven e Malphite.

Janna: Distrugge l’ingaggio con il peeling e la sua ulti difensiva.

Vayne: Ideale contro tank e bruiser, grazie al true damage.

Trundle: Riduce l’efficacia di Malphite e Shyvana rubando le loro resistenze.

LeBlanc: Con il burst, elimina Malphite e MF prima che possano contribuire ai fight.

Team Comp #2 della settimana

Questa comp si basa su resistenza, sinergie di CC e sustain, dominando i teamfight lunghi e controllando la mappa con precisione.

Shen (Top): Il re della map pressure. La sua ulti salva i carry nei fight o permette di vincere 2v2 e 3v3 cruciali in altre lane. È una frontline solida che protegge Nilah e crea spazio.

Lillia (Jungle): Danni AoE continui e un CC potente con la sua ulti. Perfetta per fight prolungati, dove può kiteare e bloccare più nemici.

Anivia (Mid): La regina del zoning. Usa il suo muro per dividere i team nemici e rallenta tutto con la sua AoE, punendo chiunque entri nella sua zona. Perfetta per fightare e difendere torri.

Nilah (ADC): Un ADC da mischia che adora i fight ravvicinati. Sinergizza alla perfezione con Taric e Shen per restare viva e fare danni continui.

Taric (Support): Il cuore della comp. La sua ulti rende il team invulnerabile nei momenti chiave, trasformando i fight in un massacro controllato.

5 pick da bannare contro questa comp

Fiora: Fa a pezzi Shen in lane e lo rende inutile anche nei fight grazie al suo parry.

Graves: Un jungler che duella meglio di Lillia e scala resistenze, punendo fight lunghi.

Cassiopeia: Distrugge Anivia con il suo DPS e nega Lillia e Nilah con il miasma.

Miss Fortune: La sua ultimate punisce pesantemente teamfight raggruppati, vanificando la ulti di Taric.

Leona: Troppo engage, può bloccare Nilah o impedire a Taric di proteggere il team.

Team comp #3 della settimana

Team Comp numero 3 della settimana

Questa comp punta su resistenza, AoE damage e un mix di zoning e burst per vincere i fight organizzati. È una squadra che può tankare tutto e punire duramente con le sue abilità.

Dr. Mundo (Top): Il muro di carne del team, tanka qualsiasi cosa mentre fa spazio per Karthus e Jhin. È quasi immortale, quindi lasciarlo fare vuol dire fight vinto.

Karthus (Jungle): Il re del late game e del teamfight AoE. La sua ulti globale può ribaltare fight e prendere kill ovunque. Va lasciato scalare e solovincere il game.

Renekton (Mid): Un bruiser che mette pressione già dall’early game. Con il suo stun e burst può deletare i carry nemici e dominare il mid game.

Jhin (ADC): Una macchina da danni a lunga distanza, perfetto per fight strategici. Sinergizza bene con il CC di Renekton e Poppy, punendo ogni errore di posizione.

Poppy (Support): La guardia del corpo del team. Stoppa gli engage nemici, peelando per Jhin e proteggendo Karthus. E se serve, ingaggia lei con la heroic charge.

5 pick da bannare contro questa comp

Sett: Può distruggere Mundo in lane e devastare i fight con il suo AoE engage.

Kindred: Counter perfetto per Karthus grazie alla sua ulti che salva i compagni dalla morte.

Syndra: Burst letale che può eliminare Karthus o Jhin prima che possano fare qualcosa.

Ezreal: Poke costante che punisce Mundo e Karthus da lontano, rendendoli inutili. Cancella in corsia Poppy.

Thresh: Utility infinita con engage, peel e catch. Troppo fastidioso per Jhin e Karthus.

Team comp #4 della settimana

Team Comp numero 4 della settimana

Una comp che punta sulla pressione della mappa, con tanto scaling e danni continuativi, perfetta per fare scaling nelle fasi più avanzate del gioco.

Olaf (Top): Olaf è un powerhouse in corsia, super tanky grazie alla sua ulti che lo rende immune al CC. Può andare a distruggere chiunque si metta sulla sua strada, mettendo pressione sul team nemico.

Rek'Sai (Jungle): Un jungler mobile, che può sorprendere il nemico con il suo tunnel e creare disordine nelle backline. Perfetta per invadere, fare gank e settare il ritmo delle battaglie.

Cassiopeia (Mid): Cassiopeia è devastante nei fight prolungati, con il suo DPS continuo e la capacità di sloware e fare danni in area grazie alla sua ulti. Perfetta per assorbire i danni e tenere sotto controllo le lane.

Kog'Maw (ADC): Kog'Maw è il tipico hyper carry che cresce man mano che il gioco avanza. Con il suo danno puro, è letale contro tank e squishy, e la sua lunga portata lo rende pericoloso nelle fasi avanzate.

Lulu (Support): Lulu è la chiave per tenere Kog'Maw al sicuro. Con il suo polimorfismo e il suo ultimate, può trasformare una situazione difficile in una vittoria, garantendo protezione e buffare l'ADC per danni ancora più alti.

5 pick da bannare contro questa comp

Quinn: Può facilmente fare counterplay a Kog'Maw con la sua mobility e burst damage. Provatela mid contro Kog e Lulu e vi renderete conto di quanto è forte.

Skarner: Il suo CC è una vera minaccia per Rek'Sai e Cassiopeia, può isolare e fermare i carry principali.

Kennen: Con il suo poke, stun e mobilità gli permette di fare kiting contro Olaf ed avere un comodo early. In teamfight con un long engage cancella da solo la backline.

Kai'Sa: La sua mobilità e scaling la rendono un ottimo pick contro Kog'Maw, soprattutto nelle fasi finali del gioco.

Karma: Con il suo poke, la protezione e il rallentamento, Karma può rendere difficile per Kog'Maw e Cassiopeia infliggere danni. La sua barriera cancella gli engage di Olaf.

“La esotica” #5 comp della settimana

Team Comp numero 5 della settimana

Una composizione molto dinamica ed esotica, focalizzata su engage rapidi e pick fuori posizione. Ha un buon mix di mobilità e burst damage, perfetta per skirmish veloci e mantenere il controllo della mappa.

Kled (Top): Perfetto per creare pressione e portare danni in corsia, oltre a fare fast roams con la sua ulti.

Wukong (Jungle): Ideale per ingaggiare i nemici, con un ottimo crowd control e danni in AoE.

Vex (Mid): Ottima per CC e danni AoE, capace di controllare le fight con il suo Shadow Surge.

Karthus (Bot): Danno AoE impressionante che scala bene con il tempo, Karthus deve concentrarsi sul farm per potenziare le sue abilità e diventare una minaccia nelle fasi finali del gioco.

LeBlanc (Support): Burst damage altissimo e ottima mobilità per eliminare rapidamente i nemici, lasciando Karthus scalare. L'alternativa AD è Tristana, sempre support.

5 pick da bannare contro questa comp:

Nunu: Riesce a rallentare l'engage e annullare Wukong e Kled.

Lulu: Puo' bloccare il burst di LeBlanc e Vex con il polymorph e gli shield.

Zed: Molto forte contro Karthus e LeBlanc, con il suo burst. Può giocare mid, jung o bot se letta la draft in tempo.

Malphite: Resistente ai danni fisici e difficile da abbattere se giocato nella nostra draft.

Kayle: Potrebbe diventare troppo difficile da gestire nella fase finale del gioco non avendo un vero e proprio carry.

La draft è solo l'inizio di una partita che può portarti ad aumentare il tuo winrate. Se ti è piaciuto questo approfondimento, non dimenticare di seguirci sui nostri social per restare aggiornato sulle ultime top 5 team comp e strategie. Unisciti alla community del McRumble su Instagram, alla chat pubblica su Telegram e alla community di Montanus su Instagram! Alla prossima settimana con una nuova selezione delle migliori draft del momento. A presto!

Lorem Ipsum dolor sit amet